L’idromele artigianale Corno d’Oro è una bevanda alcolica antica, ottenuta dalla fermentazione naturale del miele. Conosciuto come il nettare degli dèi, oggi l'idromele sta vivendo una nuova rinascita grazie alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori autentici. Il nostro idromele è prodotto a Firenze con miele puro e selezionato, seguendo ricette tradizionali e tecniche moderne di lavorazione.
Cos'è l'Idromele?
L’idromele è una delle bevande fermentate più antiche al mondo, nata dall’incontro tra miele, acqua e lievito. Amato da Greci, Romani e popoli nordici, ha attraversato i secoli come simbolo di festa, amore e prosperità.
Il nostro idromele Corno d’Oro valorizza questa tradizione con ingredienti naturali e metodi artigianali, per offrire un prodotto autentico, equilibrato e dal gusto inconfondibile.
Come si Ottiene l'Idromele Corno D'Oro
Ogni bottiglia di Idromele Corno D'Oro nasce da un lavoro meticoloso. Utilizziamo miele di alta qualità, proveniente dalle migliori apiari locali, per ottenere una bevanda che sia il perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. La fermentazione avviene in piccole quantità per garantire un controllo costante sulla qualità, senza compromessi.
La produzione dell’idromele Corno d’Oro avviene con:
Miele di alta qualità proveniente da apicolture selezionate.
Fermentazione lenta e controllata, che sviluppa aromi unici.
Processi artigianali, senza additivi chimici.
Il risultato è un idromele dal gusto ricco e armonioso, che varia a seconda del tipo di miele utilizzato.
Tipologie di idromele
Esistono diversi stili di idromele, che possono variare per grado alcolico, dolcezza e aromatizzazione:
Idromele secco: fresco, leggero, perfetto come aperitivo.
Idromele dolce: morbido e avvolgente, ideale da meditazione o dessert.
Idromele speziato (metheglin): arricchito con erbe e spezie.
Idromele fruttato (melomel): fermentato con aggiunta di frutta.
Al momento produciamo principalmente la nostra ricetta classica, fedele alla tradizione.
Come degustare l’idromele
Il nostro consiglio per apprezzarlo al meglio:
Servirlo fresco, tra i 6° e i 10°C.
Gustarlo in calici da vino bianco, che esaltano i profumi del miele.
Abbinarlo a formaggi stagionati, carni bianche o dolci a base di miele e frutta secca.
Perché l'Idromele Corno D'Oro è Speciale
Ingredienti selezionati: utilizziamo solo miele naturale, senza additivi o conservanti.
Produzione artigianale: ogni bottiglia è il risultato di un processo lungo e curato, che preserva tutte le caratteristiche del miele e le arricchisce con l’arte della fermentazione.
Gusto inconfondibile: l'Idromele Corno D'Oro è un’esplosione di sapori naturali e raffinati. Che tu sia un appassionato o un neofita, ogni sorso ti trasporterà in un viaggio di piacere sensoriale.
Dove acquistare l’idromele Corno d’Oro
Puoi trovare il nostro idromele artigianale Corno d’Oro:
Presso fiere ed eventi enogastronomici in Toscana.
Nei pub e ristoranti partner.
Online tramite il nostro e-commerce e canali dedicati.
Contattaci qui per maggiori informazioni su disponibilità e ordini.
Unisciti a noi nella riscoperta di un’antica tradizione che sa di autenticità e qualità. Il nostro idromele è l’ideale per accompagnare una serata speciale, un brindisi con gli amici o semplicemente per regalarti un momento di puro piacere. Scopri il gusto unico che solo un prodotto artigianale può offrire!